+39 0372 404511

Cerca

CANOA

'Pronta a dare fastidio anche alle senior'

Bentivoglio della Bissolati carica verso la nuova stagione

Carlo Caianiello

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Novembre 2023 - 19:15

'Pronta a dare fastidio anche alle senior'

Giulia Bentivoglio

CREMONA - La prossima stagione sarà molto importante per Giulia Bentivoglio, ma anche per Cecilia Chiesa, le due giovani canoiste della Bissolati che affronteranno il primo anno tra le senior (come Under 23). La preparazione è già partita ai primi di ottobre dopo sole due o tre settimane di stop. La Bentivoglio racconta aspettative e il lavoro che sta facendo con il tecnico Filippo Ceretti per farsi trovare pronta alla nuova sfida.

Come sta procedendo la preparazione?
«Tutto bene. In questo periodo dell’anno ci si concentra sulla preparazione atletica e la parte aerobica, quindi le sedute di allenamento sono tante e lunghe per cercare di aumentare la parte volumetrica del lavoro. Nonostante ciò è importante curare il gesto atletico per cercare il massimo trasferimento della forza che sviluppiamo in palestra, in acqua. Rispetto agli anni scorsi indubbiamente il livello degli allenamenti si è alzato sia qualitativamente che quantitativamente. Il nostro allenatore cerca sempre di darci nuovi stimoli anno dopo anno, per esempio quest’anno facciamo anche una seduta di pilates che può darci un approccio diverso all’allenamento e si focalizza sulla stabilità addominale durante gli esercizi».

Appuntamenti stagionali e obiettivi?
«La stagione si aprirà verso metà marzo con i campionati italiani di fondo. Successivamente ad aprile inizieranno le gare di velocità sui 500 metri con la prima prova nazionale senior. Questo appuntamento sarà fondamentale per capire dove sono rispetto alle altre ragazze e sarà anche la prima gara nella nuova categoria senior. Come ogni anno le selezioni per mondiali ed europei di velocità si svolgeranno i primi giorni di giugno e quello sarà il vero obiettivo di quest’anno: entrare nella squadra nazionale».

Sensazioni e stato d’animo in vista della nuova stagione?
«Sono molto entusiasta, non ho niente da perdere, ma solo tanto da dimostrare prima di tutto a me stessa. Le aspettative sono molte, ma non le vivo con pressione, anzi queste mi spronano a fare sempre meglio. Il lavoro è impegnativo ma non sono da sola, ho vicino persone competenti che condividono i miei stessi obiettivi e la stessa voglia di raggiungerli».

Non meno importante e ricca di aspettative sarà anche la nuova stagione di Cecilia Chiesa, campionessa soprattutto sulle lunghe distanze. L’allenatore Filippo Ceretti ha molta fiducia anche nei suoi confronti.
«Non cambia minimamente il discorso che si fa per Giulia, sarà un banco di prova molto importante perchè rispetto all’anno scorso vogliamo migliorarci soprattutto dal punto di vista della velocità. Quest’anno si sta allenando molto bene, sta entrando in forma fisica come non la vedevo da un po’ di tempo. Credo che lei possa essere davvero forte non solo nelle lunghe distanze e possa dire la sua anche nella velocità. Basta vedere come va nel K2. Lei ha velocità che finora magari non è riuscita a trasmettere totalmente anche in barca singola. Tutti i test che facciamo dimostrano che è tra le prime in Italia, dobbiamo solo trovare la chiave di volta per scardinare quel “problema” della mancata velocizzazione del percorso, ma sono convinto che ora anche grazie al fatto che è maturata molto lo possa fare. Ovviamente lei continuerà a gareggiare nelle lunghe distanze, per rimanere comunque sempre agganciata alla nazionale sempre partecipando ai Mondiali di maratona. Deve tenerci molto. I campioni ormai devono saper fare tutto come ci insegna il campione del Mondo Pimenta che vince sia nella velocità che nella maratona. Cecilia può far tutto molto bene».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400