28 Novembre 2023 - 17:36
Un time out della Vbc
CASALMAGGIORE - La doppietta terribile Conegliano-Milano è iniziata con una sconfitta preventivata ma ad esito di una prestazione incoraggiante per la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, uscita dal PalaVerde con una dose di rammarico per aver cestinato un set point nel primo parziale e per non essere riuscita a piazzare la zampata vincente nel secondo.
Da Villorba bisogna solo portarsi appresso le buone cose fatte vedere in campo e la consapevolezza che giocando con la qualità e la determinazione viste nei primi due set si possano fare punti e recuperare posizioni in classifica. Alle porte c’è un’altra sfida decisamente complicata perché Milano, per qualità e profondità, è probabilmente la formazione più attrezzata del torneo, ma ancora una volta a Casalmaggiore sarà chiesto solo di tentare l’impresa senza aspettative particolari in termini di risultato.
In termini pratici di classifica il focus si sposta ovviamente sugli impegni che seguiranno il match di domenica, ovvero il terzetto che chiuderà il girone d’andata con le sfide a Pinerolo, Vallefoglia e Chieri a chiarire se ci sarà una vera ripresa o se l’andata si chiuderà sin troppo mestamente. Sul versante societario tutto tace, difficoltà e riflessioni emerse nelle scorse settimane sembrano vivere uno stato di stallo, magari in attesa che si sblocchi qualche situazione. Le voci di mercato che sembravano riguardare prevalentemente Roslandy Acosta ora pare stiano interessando il capitano Elena Perinelli, magari panchinata non a caso nel match di domenica, cercata da Trento in un intrigo che potrebbe portare Pistolesi a Bergamo e Nervini a Casalmaggiore.
L’ultimo turno di campionato non è stato particolarmente favorevole alle rosa che ora si trovano terzultime in classifica con tre sole lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore