26 Novembre 2023 - 20:22
Andrea Pecchia in azione
NAPOLI - Verrebbe banalmente di fare i conti della serva. La Vanoli perde a Napoli di 10 punti, a questo gap aggiungete i 26 punti di media della coppia Zegarowski e Adrian e avrete il possibile, forse probabile, risultato finale sulle carta... Ma purtroppo nello sport non contano i se e i ma (non solo nello sport) e quindi dal PalaBarbuto i biancoblù tornano senza punti ma con tanti, tantissimi rimpianti.
La gara contro la Gevi è infatti stata decisa soprattutto dalle pessime percentuali al tiro di Cremona che hanno condizionato minuti e minuti senza canestri fatti. Bruciando di fatto lo splendido lavoro difensivo costruito attraverso organizzazione, energia e tantissima applicazione. Poi è ovvio che diventa difficile cantare e portare la croce. Il lavoro sporco porta via energie e per rifinire servirebbero i giocatori con maggior talento. Non avere il miglior realizzatore della squadra (Zegarowski), l’ottavo del campionato, è stato un problema e soprattutto un fattore decisivo.
Sono mancati i tiri da tre punti di Marcus e il 5 su 27 da fuori dall’arco (18.5%) è un dato drammaticamente pesante, probabilmente decisivo nello sviluppo della partita.
NAPOLI 80
VANOLI CREMONA 70
GENERAZIONE VINCENTE NAPOLI BASKET: Pullen 24, Zubcic 23, Ennis 10, Jaworski 8, De Nicolao, Owens 6, Sokolowski 9, Lever, Bamba ne, Mabor Dut Biar, Saccoccia ne, Ebeling ne. All. Milicic.
VANOLI CREMONA: Pecchia 17, Vecchiola, Denegri 10, Galli ne, Lacey 10, Piccoli, McCullough 14, Golden 12, Zanotti 5, Eboua 2. All. Cavina.
ARBITRI: Bartoli, Borgo, Patti.
Parziali: 12-18, 35-34, 49-49 (23-16, 14-15, 31-21).
Note: Napoli da tre 15-35, da due 15-26, liberi 5-6. Cremona da tre 5-27, da due 24-35, liberi 7-9. Rimbalzi 31-34, falli 16-15.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore