OFFANENGO - Romagna amara per la Trasporti Pietro Bressan, che inizia con una netta sconfitta il girone di ritorno in A2 femminile cedendo 3-0 al cospetto dell'Omag-Mt. Il trittico ravvicinato positivo di Offanengo si chiude senza punti, dopo che la squadra di coach Giorgio Bolzoni aveva mosso la classifica domenica scorsa a Mondovì (sconfitta al tie break) per poi festeggiare mercoledì la seconda vittoria stagionale (3-2 in rimonta contro Melendugno). Al cospetto di una delle migliori formazioni del girone B, le neroverdi cremasche hanno pagato dazio, subendo il muro romagnolo (12 block) e vedendo un certo divario in attacco (44% contro il 28% lombardo). I primi due set sono stati a senso unico a favore delle padrone di casa, con la Trasporti Pietro Bressan che è riuscita a reagire solamente nel terzo set prima di cedere il passo dopo metà parziale all'ennesimo allungo di casa.
Dopo il "minuto di rumore", parte il match che vede Offanengo scendere in campo con Bridi in palleggio, Martinelli opposta, Trevisan e Tamara Abila De Paula in banda, Modesti e Tajè al centro e Pelloni libero. L'avvio è estremamente in salita per la Trasporti Pietro Bressan, sotto 8-1 pagando dazio sul turno in battuta di Consoli dove soprattutto Parini è in evidenza in prima linea. Dopo il muro di Ortolani, coach Bolzoni chiama time out, ma le romagnole trovano altri due muri con Ortolani e Parini (10-1); dentro D'Este per Modesti, ma Ortolani va ancora a segno per il +10 locale. Martinelli prova a scuotere Offanengo (11-4). Il muro di Parini decreta il 14-6, che diventa 17-7 con l'ace della stessa centrale. Altro time out neroverde, reazione ospite (18-10), poi Nardo firma il 20-12. Dentro Cantaluppi al servizio, il muro di Trevisan porta Offanengo sul 21-15, ma Nardo chiude il discorso: 25-17. Nel secondo set, due errori in attacco di Trevisan e Tajè aiutano l'Omag-Mt a partire avanti (5-2, time out Bolzoni); ancora Tajè sbaglia in terzo tocco per il +4 romagnolo, con le padrone di casa che ringraziano e spingono con il muro di Consoli e l'ace di Nardo (8-3). Offanengo si affida alla sua brasiliana Abila De Paula per reagire (8-5), ma San Giovanni risponde con il muro di Parini e il contrattacco di Giacomello (11-5). Le padrone di casa difendono a denti stretti il "tesoretto" sul tabellone (15-9 con Nardo), poi Tajè prova a riaprire il discorso (muro del 16-12). L'errore di Martinelli, però, ripristina il +6 (19-13, time out Bolzoni), poi Giacomello griffa il 20-13, preludio al 25-18 che vale il 2-0. L'avvio di terzo parziale è equilibrato (6-6), con il break locale firmato da Nardo (8-6) subito tamponato da Abila De Paula. Il muro di Tajè ribalta la situazione (10-12), con l'Omag-Mt che aggancia a quota 14 con Nardo e sorpassa con Parini. Gli errori in attacco di Trevisan e Abila De Paula aiutano San Giovanni in Marignano, che poi scappa con Nardo (due punti consecutivi per il 19-14). Consoli la mette in cassaforte (22-15), poi finisce 25-17.
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO 3
TRASPORTI PIETRO BRESSAN OFFANENGO 0 (25-17, 25-18, 25-17) OMAG-MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Giacomello 6, Nardo 14, Consoli 9, Turco 3, Ortolani 12, Parini 12, Meliffi (L), Cangini. N.e.: Salvatori, Ghibaudo, Saguatti, Caforio (L), Pecorari. All.: Bertini TRASPORTI PIETRO BRESSAN OFFANENGO: Bridi 1, Abila De Paula 7, Modesti 3, Martinelli 7, Trevisan 10, Tajè 4, Pelloni (L), Cantaluppi, D'Este 3. N.e.: Compagnin, Sironi, Tommasini, Sassolini, Pagani (L). All.: Bolzoni ARBITRI: Lanza e Pasciari NOTE: Durata set: 24', 23', 25' per pun totale di 1 ora e 12 minuti di gioco Omag-Mt: battute sbagliate 7, ace 3, ricezione positiva 43% (perfetta 22%), attacco 44%, muri 12, errori 17 Trasporti Bressan: battute sbagliate 10, ace 1, ricezione positiva 45% (perfetta 22%), attacco 28%, muri 5, errori 19.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su La Provincia
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore