24 Novembre 2023 - 16:13
Comizzoli e Cantarini
CREMONA - Per la Bissolati non è stata una stagione esaltante, sicuramente sottotono rispetto al blasone che rappresenta da sempre. Tra le poche note positive per i bissolatini Roberto Bassi approdato nella società rivierasca a metà aprile. Il giocatore pavese ha chiuso l’annata con due vittorie e alcuni buoni piazzamenti tra cui un terzo posto nella gara nazionale di Modena. Grazie a questi risultati il comitato regionale lo ha convocato per i campionati italiani di Bergamo dove Bassi è uscito a testa alta dalle corsie orobiche disputando splendide partite. Dopo aver eliminato Nanni veniva sconfitto alla terza partita da Nicolas Mereu (7-8) alla ottava tornata dopo essersi trovato avanti 6-2.
Un 2023 bissolatino contraddistinto anche da uno splendido secondo posto di Morrys Vailati nella nazionale di Offanengo e una discreta annata per Pierantonio Comizzoli e Germana Cantarini: un successo a Crema e due terzi posti a Podenzano e al Cral di Cremona. Ci sono state anche alcune buone performance di Alberto Zaniboni, qualche sussulto da Belli, Coscia, Miglioli e Tiengo ma forse si aspettava qualcosa di più dalla società del presidente Segalini.
Proprio per cercare di riemergere e fare ulteriori passi in avanti la società rivierasca non ha perso tempo e si è affrettata a prenotare il futuro per costruire una squadra più forte e ambiziosa ma pure sostenibile. A tal proposito sono arrivati i cremaschi Stefano Guerrini e Andrea Zagheno, Claudio Scicchitano e Raffaele Tedesco. Quasi certamente la Bissolati parteciperà al prossimo campionato di prima categoria con obiettivi ambiziosi. I presupposti per far bene e di miglioramento ci sono tutti nella bocciofila di via Riglio, soprattutto cercherà di contrastare lo strapotere del Flora.
7 photos
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore