07 Novembre 2023 - 18:47
Linda Manfredini
CASALMAGGIORE La seconda vittoria stagionale della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore è una abbondante boccata d’ossigeno per le ragazze di coach Musso dopo il brutto ko interno con Cuneo. A Firenze serviva vincere e non solo si è vinto, ma la squadra lo ha fatto brillantemente, giocando un’ottima pallavolo, annichilendo l’avversario e riuscendo a fare ciò che non le era praticamente mai riuscito in stagione, ovvero mantenere la continuità per tutta la durata del match senza consentire mai alle toscane di abbozzare un rientro.
La copertina se l’è presa giustamente Linda Manfredini, diciassettenne gettata nel frullatore della titolarità per la partenza di Melandri e capace di farsi valere subito, sia al servizio – vera e propria arma letale – che a rete a dispetto dell’inesperienza nella massima categoria.
Tolta dalla spalla la scimmia della sconfitta con Cuneo, ora per Perinelli e socie il compito è quello di trovare finalmente continuità, a partire dal match di domenica con Busto Arsizio. È chiaro che uscire senza il bottino pieno dalla sfida alla formazione varesina significherebbe consegnarsi all’ennesima altalena di prestazioni e risultati mentre centrare un bel successo da tre punti sarebbe un viatico importante verso la sfida con Roma della settimana successiva che chiuderà il ciclo di quattro partite alla portata.
Peraltro le lupe, avversarie della Trasporti Pesanti tra due settimane, si presenteranno al PalaRadi orfane del loro terminale offensivo di riferimento, ovvero Celeste Plak, che ha deciso di rescindere il contratto, pare, per andare a giocare nel ruolo di opposta nel quale viene impiegata in nazionale, in vista delle Olimpiadi. L’olandese ha garantito alle giallorosse 93 punti fin qui, secondo schiacciatore più prolifico della A1.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore