+39 0372 404511

Cerca

L'evento

Sport: inaugurato il nuovo PalaCava che diventa Juvi Center

Enrico Ferraroni presidente degli oroamaranto: "Qua ci sentiamo a casa nostra, finalmente..."

Lucilla Granata

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Settembre 2023 - 19:41

Sport: inaugurato il nuovo PalaCava  che diventa Juvi Center

Il taglio del nastro del PalaCava

CREMONA -  È stato tutto un po’ come se lo era immaginato la famiglia Ferraroni. Un’inaugurazione bella, piena di bambini, famiglie, tifosi, in un palazzetto che oggi è diventato ufficialmente la casa della Juvi: il PalaCava Juvi Center. E così l’amichevole tra la Juvi Ferraroni e l’Assigeco Piacenza è diventata l’occasione per radunare il popolo juvino e dargli il benvenuto in un PalaCava che da Juvi Center, è rinato, rinnovato, efficentato e pronto a ospitare gli allenamenti della prima squadra, di tutte le giovanili, ma anche le scuole e altri sport.

Dopo il rituale del taglio del nastro, il presidente oroamaranto Enrico Ferraroni si lascia andare a un discorso che tradisce l’emozione: 'È un bel giorno questo, davvero bello. Ma devo fare un piccolo excursus per capire meglio come siamo arrivati a questa giornata. Abbiamo trascorso quattro anni bellissimi alla palestra Spettacolo, che era un po’ la nostra bomboniera e ha ospitato la rinascita della Juvi 1952, una promozione dopo l’altra.

Con il passaggio in serie B ci siamo spostati al PalaRadi che era un po’ il mio sogno da sempre. Giocare lì significava essere tornati a livelli importanti che questa gloriosa società si meritava. Però l’approdo al palazzetto in fiera ha fatto iniziare anche un po’ di problemi di convivenza con la Vanoli che, forte anche della sua categoria, ci ha lasciato poco spazio. Quando ci ha proposto dunque l’assessore Zanacchi questa soluzione del PalaCava, ci si è aperto un mondo. Noi come famiglia amiamo il territorio, in cui siamo profondamente radicati e lo sport. Per cui la decisione di creare un progetto qui è stata praticamente unanime ed immediata. Con il Comune c’è stata la massima collaborazione e oggi è il momento di alzare i calici e celebrare questo nuovo traguardo'.

'La mia soddisfazione più grande e quella dell’amministrazione tutta anche, è quella di vedere una struttura come questa valorizzata dalla sinergia perfetta tra pubblico e privato» gli fa eco Luca Zanacchi, assessore allo sport del Comune di Cremona. «E ora questa palestra è diventata una delle più efficientate della città e a disposizione della comunità'.

Non ha voluto mancare all’inaugurazione del PalaCava Juvi Center Giorgio Viganò, storico Padre di San Luca, parrocchia dove è nata e ancora oggi ha la sua sede la Juvi 1952. Tra poco lascerà dopo tanti anni la chiesa di Corso Garibaldi per una nuova destinazione (Napoli), ma non prima di dare la sua benedizione alla nuova casa oroamaranto. 'Ho molto a cuore questa squadra e questa società» ha detto Padre Giorgio. «L’ho seguita in tutti questi anni e sicuramente la prima cosa che voglio dire è che la benedizione che farò, vorrei potesse essere allargata a tutti, anche a chi non crede o crede in qualcosa di diverso. Benedire vuol dire bene. E io sono convinto che la vita debba essere vissuta e ‘giocata’ come una partita in cui nessuno rimane in panchina ma in cui ciascuno dà il suo contributo e tutti sono protagonisti'.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400