+39 0372 404511

Cerca

ALLA CANOTTIERI

La sorpresa: vista di Malagò alla Bissolati

Il presidente del Coni: 'Struttura bellissima, appoggerò la proposta di assegnare il Collare d’oro'

Carlo Caianiello

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

20 Settembre 2023 - 17:55

La sorpresa: vista di Malagò alla Bissolati

Giovanni Malagò posa con i dirigenti della Bissolati

CREMONA - Durante la mattinata si è diffusa la voce che il presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò avrebbe fatto una visita alla Canottieri Bissolati. Con il passare del tempo le voci hanno trovato riscontro e nel primo pomeriggio il più alto rappresentante istituzionale dello sport italiano è approdato alla storica canottieri cittadina scortato dal presidente del Coni lombardo Marco Riva, ufficialmente per una visita di cortesia. Accompagnato dal presidente della Bissolati Maurilio Segalini, Malagò tra una battuta e un’altra, tra una telefonata scherzosa e un saluto agli iscritti della canottieri ha voluto conoscere la società, la sua storia, le sue attrezzature e i suoi campioni.

Durante la visita al nuovo bellissimo palazzetto all’improvviso con fare confidenziale e divertito, impugna il telefono e chiama la campionessa olimpica Valentina Rodini. 'Ciao Vale dove sei? Come non sei a Cremona. Sai dove sono io? sono alla Leonida Bissolati e tu non ci sei. Non ti preoccupare, la prossima volta tornerò solo per te. Oh mi raccomando non mollare'.

Dopo la rassicurazione della campionessa che non mollerà nemmeno di un millimetro, chiede notizie a una giovane atleta del canottaggio presente Susanna Pedrola. 'Tu - chiede Malagò - che sport fai?». «Faccio canottaggio -risponde la Pedrola - e sono arrivata quarta agli Europei U23'. 'Bravissima - prosegue il presidente del Coni - allora sarai con noi alle Olimpiadi di Los Angeles 2028 in singolo, o magari in doppio se riusciamo a qualificarci. Quello, mannaggia è un mio cruccio da sempre'.

Poi dopo un’altra battuta scherzosa al telefono con l’ex olimpionico Daniele Masala, con chiosa finale 'sono stato anche a Pavia, ma qui è meglio. Tanta roba', si concede a una velocissima intervista ai mezzi di comunicazione.
'Come mai sono venuto in visita qui alla Bissolati? A me piace andare sul territorio a visitare i luoghi iconici dello sport italiano. Il mio vuole essere un segnale di gratitudine verso tutti questi club che formano l’ossatura dello sport italiano. Devo fare i miei più vivi complimenti a Cremona e alla Bissolati'.

Ma appena prima di salire in macchina, Giovanni Malagò regala a tutti una splendida notizia. 'Appoggerò la proposta di assegnare l’anno prossimo il Collare d’oro (massima onorificenza sportiva dello sport italiano) alla Bissolati'.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400