09 Settembre 2023 - 15:53
Il quattro di coppia azzurro
BELGRADO - Medaglia d'argento dietro l'Olanda. Giacomo Gentili con il quattro di coppia maschile azzurro manca il primo gradino del podio ai Mondiali assoluti di canottaggio in corso a Belgrado. Poco da fare di fronte all'Olanda che già dopo i primi 500 metri inserisce il turbo e prende una barca di vantaggio senza più mollare la presa. Dietro invece è stata una bella battaglia tra i campioni uscenti della Polonia e i quattro azzurri che sono rimasti in terza posizione a lungo prima della chiusura portentosa che ha portato al sorpasso e al secondo posto. Dopo aver strappato il pass per le Olimpiadi, Gentili, Chiumento, Panizza e Carucci hanno concluso una bellissima finale.
Non sono invece riuscite a strappare il pass olimpico Valentina Rodini e Federica Cesarini sul doppio pesi leggeri nella Finale B. Gara difficilissima per le campionesse olimpiche in carica, che hanno dovuto affrontare per l’unico posto valido per il pass olimpico avversarie che alla vigilia molti si sarebbero aspettati di vedere lottare nelle finali A per le medaglie. Al via tutte le barche si muovono all’unisono con la Grecia che prova a scappare via con Francia e Italia che non mollano un centimetro alle elleniche, con le prime cinque imbarcazioni che transitano ai 500 metri nello spazio di 56 centesimi. La regata è combattutissima e nessun equipaggio vuole abbandonare la speranza di conquistare il pass olimpico e in vista dei 1000 metri le vicecampionesse olimpiche piazzano un attacco che le porta in testa seguite ad una punta dalle irlandesi e le polacche mentre Cesarini e Rodini sono quarte ma ancora vicine alle battistrada. Nel terzo quarto la lotta per le prime posizioni si fa incandescente e le azzurre accusano un lieve cedimento che le porta a perdere il contatto con le prime, guidate ancora dalla Francia che subito dopo i 1500 subisce l’attacco delle irlandesi e nella foga di rispondere prendono un filaremo che ferma la corsa della barca. L’Irlanda ha così via libera verso il traguardo e va avincere conquistando anche il biglietto per Parigi. Le azzurre con orgoglio chiudono la gara con un bel serrate che le porta a ricuperare posizioni sino al terzo posto finale, 9° complessivo.
Niente pass per Parigi pure per la casalasca Alessandra Montesano, terza in Finale B con il quattro di coppia. La barca azzurra è per tre quarti quella che ha partecipato ai Giochi di Tokyo, con l’inserimento di Laura Meriano medaglia di bronzo nel mondiale U23 2021 in quattro con, e si stacca dai blocchi di partenza insieme alle avversarie decisa a lottare per l’unico posto disponibile in questa tornata di qualificazione. Al passaggio del primo 500 metri il Canada conduce seguita dalla Germania, mentre l’Italia è in ritardo di 1.89 sulla battistrada. A circa settecento metri la Germania riesce a superare il Canada e al passaggio di 1000 metri è prima con il Canada a 1.41, mentre è quarta l’Italia. La barca azzurra tenta di risalire e va all’attacco delle battistrada e al passaggio dei 1500 è terza dietro all’Ucraina che nel frattempo aveva superato il Canada letteralmente crollato. Il finale è tedesco che si aggiudica anche il pass olimpico, mentre chiude seconda l’Ucraina e terza l’Italia, nona complessiva.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore