+39 0372 404511

Cerca

SERIE B

Ballardini: "La Cremonese ha una rosa ampia"

Il tecnico alla vigilia della gara contro la Sampdoria: "Avere tanti giocatori sullo stesso livello può essere un vantaggio ma anche un problemi se si finisce peer scontentare tutti. Dovremo essere tutti più bravi, intelligenti ed altruisti"

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

02 Settembre 2023 - 13:25

Ballardini: "La Cremonese ha una rosa ampia"

Davide Ballardini

CREMONA - "Rosa profonda? Sì, fin troppo; ma ce ne facciamo una ragione perché è complicato coinvolgere tutti. Vorrà dire che tutti dovremo essere bravi, dai giocatori a noi allenatori, a capire le situazioni e gestirle". Davide Ballardini, allenatore della Cremonese, non si esime dal commentare il capitolo mercato che ha chiuso i battenti pur lasciando ancora qualche coda. "Okereke? Non convocato. Ho parlato con il giocatore e mi ha detto che sta aspettando alcune situazioni in ambito internazionale, dove il mercato è ancora aperto".

Si è chiusa anche la vicenda Valeri?

"Domanda da fare alla società, io ho già risposto in passato: non è più una questione che mi riguarda".

Intanto ci si coccola Coda.

"Per Coda ho paura perché ha fatto una bellissima partita come partecipazione, nella qualità, nel sacrificio: ha giocato, ha difeso e per lui sarà difficile confermarsi. Ovviamente la mia è una battuta perché siamo davvero contenti, è un ragazzo molto utile".

Domenica allo inizia arriverà la Samp ed è questo l'unica cosa a cui pensare.

"L'ho vista nelle ultime due gare e non meritava di perdere, hanno giocato con Pisa e Venezia non meritavano un risultato negativo. Stesse cose che avevo detto della Cremonese. Ma io vado oltre al risultato e la Samp ha tanta qualità, cerca di giocare un bel calcio ed è destinata a crescere e a fare un campionato da protagonista".

A proposito di rosa ampia, Ballardini ha dato spazio a molti nei primi tre turni. 

"Magari cerchi di coinvolgere tutti e finisci per scontentare tutti perché magari non sono definiti i titolari. Ho un gruppo di ragazzi sullo stesso livello che fanno una gara sì e una no, un tempo sì e uno no: bisogna essere intelligenti perché magari finisci per scontentare tutti. Quindi bisogna essere più bravi, disponibili, generosi e altruisti tutti altrimenti ci sono problemi".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400