28 Agosto 2023 - 12:10
Il gruppo dei cremonesi in Germania
CREMONA - Grandi prestazioni per le atlete bissolatine sulle acque dell'Elfrather See a Krefeld, dove si sono appena conclusi i Campionati Europei Under 23 di canottaggio: brilla Elena Sali nel doppio under23 pesi leggeri femminile, che in coppia con Sara Borghi (Gavirate) conquista una splendida medaglia d'oro laureandosi campionessa d'Europa. Dopo il bellissimo argento delle Universiadi di Chengdu, continua il percorso di Elena, che ad ogni competizione impreziosisce il suo palmares, regalando grandi gioie e soddisfazioni alla Bissolati.
Dopo il bronzo sull’otto con alle Universiadi, torna sul singolo Susanna Pedrola, che raggiunge brillantemente la finale A nel singolo under 23 femminile, la specialità col maggior numero di iscritti di tutta la manifestazione. Susanna ha chiuso ai piedi del podio, vedendo trionfare la campionessa del mondo in carica Aurelia-Maxima Janzen (Svizzera); argento ad Anna Santrukova (Repubblica Ceca), vincitrice del singolo femminile alle Universiadi e infine bronzo a Mazarine Guilbert (Belgio), quarta allo scorso mondiale under 23 di Plovdiv. Un quarto posto di tutto rispetto dunque per la bissolatina, in una finale di altissimo livello.
Il tecnico Luca Manzoli si ritiene soddisfatto: "I risultati di quest'ultima gara internazionale coronano una stagione di crescita sia per Elena che per Susanna. Ora ci concentreremo sugli ultimi appuntamenti nazionali e poi si riprenderà con la preparazione invernale."
In gara agli Europei Under 23 anche due ragazze della Canottieri Flora. Giorgia Arata e Anna Scolaro si sono cimentate sul quattro con femminile: in finale secca hanno cercato di contenere la Romania che è risultata superiore in un campo gara condizionato dal forte vento contro che ha frenato la barca azzurra. Una buona esperienza per continuare a crescere e migliorare sempre di più.
L’Italia nel complesso ha portato a casa tre medaglie (due ori e un argento). Oltre all’oro di Sali e Borghi è arrivato un secondo oro nel due senza pielle maschile Pietro Barbero ed Emanuele Bergamin, che primeggiano al traguardo davanti alla Germania. La medaglia d’argento porta invece la firma, ancora, di Sara Borghi, che poche ore prima di vincere il titolo continentale nel doppio leggero, sale sul podio anche nel singolo Pesi Leggeri femminile, alle spalle della Svizzera ma spuntandola però per la seconda posizione sul Portogallo.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore