19 Marzo 2023 - 08:35
CREMONA - Non è ancora matematica, ma i playoff sono sempre più vicini. La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore gioca una partita decisamente altalenante, lucra terzo set e tie break con due rimonte assurde ma supera Firenze al fotofinish al quinto set ed è ora ad un solo punto dalla qualificazione alla postseason. Domenica prossima, a Busto Arsizio, servirà qualcosa in più per puntare dritti al sesto posto finale. Pistola lancia Frantti e conferma Piva in sestetto ma metà dell’opera, nel primo parziale, è della formazione ospite che sbaglia quasi un pallone su due (9 errori punto oltre ad un’invasione e due errori in ricezione) e consegna, di fatto, l’1-0 alle rosa. La formazione di coach Pistola ha il merito di essere ordinata, di non concedere molto alle toscane ed approfittare delle regalie altrui. Le cifre non sono brillanti (17% Piva e 14% Frantti in attacco che gira al 34% complessivamente) ma l’11-7 ed il 17-10 sono due check point buoni per le rosa che nonostante qualche errore nel finale chiudono sul 25-19.
La legge del contrappasso, però, non perdona e Casalmaggiore, già non brillante nel primo set, rende il favore farcendo di errori il secondo parziale (9 oltre a due ricezioni errate ed una doppia) e regalandolo a Firenze. Le rosa non escono mai dalle mani del muro (4, già 8 subiti dopo 2 set), sbagliano l’impossibile e nemmeno gli ingressi di Perinelli e Malual per Piva e Dimitrova cambiano l’inerzia che dall’11-11 porta al 19-25. La Vbc rientra in campo con la stessa maschera del secondo set. Perinelli entra per Frantti sul 9-5 ma la sensazione è che sia sempre Firenze a guidare il gioco. Pistola tenta la mossa della disperazione sul 18-14 lanciando Scola e Malual su Carlini e Dimitrova e pesca il jolly. L’opposta è gigantesca nel finale (quattro attacchi tutti a punto) che diventa punto a punto grazie anche ad una Melandri sontuosa (100% in attacco e due muri) ed è segnato dai muri di Perinelli che annullano Nwakalor e valgono il 25-21. Il set ripreso per i capelli non sconvolge il copione di un match che le rosa giocano solo a sprazzi e mai in modo convincente.
Al rientro in campo, infatti, Firenze prenota presto il tie break scappando sino al 9-17 grazie al deserto della metà campo cremonese. Le rosa mettono un po’ di verve nel finale ma serve solo a prolungare il parziale, chiuso sul 19-25. Frantti conferma nel tie break di essere in serata storta subendo 2 aces ma Dimitrova scalda finalmente il braccio e riprende per i capelli una Firenze che pareva già scappata. Le toscane filano sino al 9-13, le rosa ribaltano sino al 14-13 e Dimitrova vale il 17-15.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore