+39 0372 404511

Cerca

IL RISCATTO

Canoa, super argento per Farias

Ai campionati Europei Multisport di Monaco di Baviera nella specialità KL1 200. Un risultato clamoroso per il bissolatino dopo quasi un anno di problemi fisici

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

22 Agosto 2022 - 09:24

Canoa, super argento per Farias

Esteban Farias

MONACO - «Dove eravamo rimasti». Il campione della Bissolati Esteban Farias conquista una meravigliosa medaglia d’argento ai Campionati Europei Multisport di Monaco di Baviera nel KL1 200 metri.

Stavolta per il recente vissuto del fantastico atleta italo-argentino l’argento vale molto di più di un secondo posto. Un anno fa il perfido destino nelle sembianze di una profonda ferita gli ha portato via una Olimpiade che Farias si era conquistato con ampio anticipo dopo anni di durissimo lavoro e in cui avrebbe con ogni probabilità concluso con una medaglia al collo. E non solo. Sempre lo stesso destino lo aveva costretto a rimanere per ben sette mesi su un letto in ospedale perché quella ferita sembrava non rimarginarsi mai. 

Esteban è un ragazzo fantastico ed un meraviglioso atleta e la sua gara è da incorniciare, da 10 in pagella

Ma Esteban è un duro, gentile, dal cuore tenero, ma quando si parla di coraggio, caparbietà, abnegazione, costanza, sacrificio, nessuno gli è uguale.

E così dopo mesi difficili, a marzo Farias riesce finalmente a tornare in barca e alla Bissolati sotto la guida dei suoi tecnici Filippo Ceretti e Ilario Passerini e del preparatore atletico Tiziano Gemelli riprende ad allenarsi con gradualità, ma duramente, fino a ieri giorno in cui gli è stata data l’opportunità di vestire nuovamente la maglia azzurra nella manifestazione continentale.

Pronti, via. In prima corsia parte fortissimo il francese Remy Boulle, ma dopo 30 metri Peter Kiss il campione olimpico e mondiale in carica e super favorito prende il comando. Esteban parte bene, ma non benissimo e si trova in quarta posizione dietro anche al portoghese Ales Santos che però riprende dopo una decina di metri. La pagaiata di Farias è fluida e potente.

Dopo un periodo così lungo lontano dalle competizioni si temeva che potesse non avere la costanza di performance fino al traguardo. Ed invece ai 130 metri il bissolatino supera il francese e si mette a caccia di Kiss. Il magiaro è imprendibile e con il tempo di 46.400 realizza il record dei campionati mentre Farias chiude alle sue spalle in 47.40, quasi 3 decimi meglio di quanto aveva fatto nel 2018 vincendo gli Europei di Belgrado. Terzo arriva Boulle, quarto l’altro ungherese Suba, quinto il tedesco Al Khalifa, sesto il lusitano Santos e via via fino al nono posto del cipriota Andreas.

esteban

Il campione della Bissolati Esteban Farias durante la gara di Monaco di Baviera

«Esteban è un ragazzo fantastico ed un meraviglioso atleta - interviene Filippo Ceretti- e la sua gara è da incorniciare, da 10 in pagella. Il lavoro in Bissolati che io, Ilario e il preparatore atletico Tiziano abbiamo fatto con lui, è stato molto duro, perché dopo un infortunio così grave, tornare ad essere l’atleta di prima non era facile. Siamo partiti quasi da zero perché fisicamente Esteban era veramente debilitato dopo il lunghissimo stop. Siamo partiti gradualmente, poi a giugno abbiamo iniziato il lavoro in palestra e abbiamo intensificato i carichi. Tutti questi problemi avrebbero scoraggiato chiunque, ma non Esteban. Lui è addirittura migliorato, più forte di prima, è stato bravissimo».

Esteban Farias si riprende quanto un destino ingiusto gli aveva tolto, la sua vita, il suo sport, le sue medaglie e un futuro che potrà regalargli ancora tante soddisfazioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400