+39 0372 404511

Cerca

LA CURIOSITA'

Padania e altri stati non riconosciuti, l’assemblea si terrà a gennaio a Sabbioneta

Vertice particolarmente significativo dopo la cancellazione a causa del Coronavirus del mondiale che si sarebbe dovuto tenere dal 30 maggio al 7 giugno in Macedonia del Nord

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

23 Aprile 2020 - 09:19

Padania e altri stati non riconosciuti, l’assemblea si terrà a gennaio a Sabbioneta

Una formazione del team della Padania

SABBIONETA (23 aprile 2020) - Sarà Sabbioneta, il prossimo gennaio, la sede dell’assemblea ordinaria delle federazioni facenti parte della Conifa (Confederation on indipendent football association), ossia la federazione che raccoglie i campionati di calcio di stati non ufficialmente riconosciuti, come ad esempio l’Abcasia, l’Occitania, la Padania o l’Isola di Man.
Un vertice particolarmente significativo, perché giungerà dopo il mondiale cancellato a causa del Coronavirus, che si sarebbe dovuto tenere dal 30 maggio al 7 giugno prossimi in Macedonia del Nord.
Una tre giorni, organizzata per decidere gli eventi del 2021 e degli anni successivi, che vedrà Sabbioneta, e i suoi monumenti, sotto i riflettori di tutto il mondo.

Ad annunciare l’evento il sindaco Marco Pasquali. «Il programma dettagliato non è ancora stato stilato ma c’è già quello di massima. Il primo giorno ci sarà l’assemblea dove le 54 federazioni affiliate faranno il punto della situazione e presenteranno le nuove affiliazioni. Il giorno seguente ogni comitato continentale si unirà per il sorteggio dei campionati continentali. Dopo questo momento, spazio alla scoperta dei gioielli culturali di Sabbioneta con una visita guidata alla città. All’evento sarà presente anche il presidente Conifa, il lappone Per Anders Blind».

La Conifa è una federazione internazionale di calcio fondata nel 2013 alla quale sono affiliate squadre che rappresentano le nazioni, le dipendenze e gli Stati senza un riconoscimento internazionale, le minoranze etniche, i popoli senza Stato, le regioni e le micronazioni non affiliate alla Fifa. A livello nazionale, vi sono due squadre: la Padania e la Sardegna. La Padania ha nel suo palmares la vittoria degli Europei 2015 e 2017, con l’ultima edizione continentale vinta dall’Ossezia del Sud. Le tre edizioni dei mondiali fin qui disputate sono state vinte dalla Contea di Nizza, dall’Abcasia e dalla Transcarpazia. Al primo posto di questo particolare ranking mondiale attualmente c’è Cipro del Nord.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400