abbinamento con il pane (con lievito madre) ed olio Sabina DOP
Marzo 2013
Dopo il successo degli incontri dello scorso anno de La Casa di Alti Formaggi, continuano gli appuntamenti promossi dall’Associazione Alti Formaggi per promuovere la cultura enogastronomica locale e le eccellenze D.O.P. del territorio. Lunedì 25 Marzo alle ore 18.00 si terrà l’incontro ‘Taleggio, Provolone Valpadana e Salva Cremasco: abbinamento con il pane (con lievito madre) ed olio Sabina DOP’ con la partecipazione di Vincenzo Bozzetti, Direttore tecnico della rivista Il Latte, Christian Chiapparoli, L'Arte del Pane e Consorzio Sabina DOP con Arnaldo Peroni. La Casa degli Alti Formaggi di Treviglio (BG) è uno spazio aperto al pubblico, che prevede un ricco calendario di eventi, tra cui convegni, dibattiti, presentazioni culinarie e veri e propri workshop gastronomici al fine di approfondire le peculiarità dei singoli formaggi quali la produzione, la stagionatura e gli aspetti nutrizionali. L’Associazione Alti Formaggi, che comprende i Consorzi di Tutela del Taleggio, del Provolone Valpadana e del Salva Cremasco, si propone, attraverso la propria azione, di sensibilizzare e di creare attiva interazione con i consumatori. Una iniziativa che prevede numerose attività attraverso la rete, ma anche partecipazione diretta dei partecipanti ed iniziative specifiche, formazione ed informazione nei confronti nel mondo della scuola, promozione e valorizzazione in senso più generale. “La Casa di Alti Formaggi è un'iniziativa dell’Associazione, portata avanti con determinazione ed entusiasmo e destinata a favorire la promozione delle eccellenze DOP che rappresentiamo e, più in generale, dell’intero territorio.”- Ha dichiarato Gianluigi Bonaventi, Presidente di Alti Formaggi.
La partecipazione a tutti gli incontri in calendario è gratuita.