23 Febbraio 2017 - 17:34
L'aula magna del liceo Manin gremita di studenti per lo scrittore
«Un SMS anonimo. Un errore? No, l’inizio di un incubo». E' con questa frase simbolica che lo scrittore e regista Michele Cremonini Bianchi riassume a modo suo il senso della sua pubblicazione, il thriller 'Uccidi anche me'. Cremonini 'ha fatto irruzione' ieri mattina in un’aula magna del liceo Manin gremita di studenti. L’occasione è di quelle che contano: il dialogo con l’autore che si inserisce nel progetto di alternanza scuola-lavoro della scuola. Per gli studenti delle classi 3^A, 3^B, 4^B e 5^B linguistico è stata l’occasione di un confronto aperto con il responsabile della compagnia teatrale AnubiSquaw, per il quale Bianchi è anche autore di testi e regista. L’ospite, accompagnato dai lettori Marianna Gusberti e Giovanni Mometto e dalla giornalista Federica Priori, ha tracciato le fila di un volume uscito pochi mesi fa, edito dalla casa editrice mantovana ‘Il Rio’. Una storia avvincente che parte da un messaggio anonimo sul cellulare, seguito da mille domande insidiose e dalla percezione di non sentirsi al sicuro. Sul filo dell’inquietudine corre un dettaglio singolare: i messaggi sono tratti da pezzi musicali di Ivano Fossati. «Sono qui come autore, e non come attore - ha esordito Bianchi -. È la mia vera vocazione. Il thriller che ho scritto si discosta dal modello americano, che presuppone una raffica di stragi. In ‘Uccidi anche me’ il filo della tensione scorre lento, ma è costante». Una storia raccontata per cenni dall’autore, con il rimando al libro e il ringraziamento speciale alla moglie, Marinella Pavanello. Costante l’attenzione dei cento liceali presenti, e tante le domande, fra curiosità e quesiti tecnici sulla professione di scrittore. Senza dimenticare il dettaglio di fondo che ha coinvolto i presenti nella scoperta di un particolare angolo di città: via Porta Marzia, «una zona che sembra fuori dal tempo - ha detto l'autore -, ma che rispecchia alla perfezione la Cremona dell’autunno padano, che nel libro appare nitida e inconfondibile».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore