9 settembre 1962
Settembre 2014
Agostino Cavalcabò affrontò in uno studio di estremo interesse la storia della pena capitale in Cremona. Ci si lamenta per la lentezza dalla giustizia moderna: nel 1741 un carcerato attendeva il giudizio da 8 anni - Gli impiccati dovevano essere sepolti in luogo distinto. Un elenco accurato degli impiccati in Cremona non ci è stato tramandato, però dagli atti di morte o da alcune memorie, si può constatare come la forca venisse rizzata parecchie volte all' anno..... Avveniva qualche volta che, per la rottura della corda, il condannato, anziché rimanere impiccato, cadesse a terra e si rialzasse;dal popolo presente si gridava allora al miracolo e si prospettava il caso alle autorità implorando grazia.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore