+39 0372 404511

Cerca

10 agosto 1965

Amilcare Ponchielli trovò forse l'ispirazione per la ''Danza delle ore'' nella sua villa a Maggianico (Lecco)

Probabilmente terminata nell'eremo lacustre del cigno di Paderno ''La Gioconda''

Agosto 2016

Amilcare Ponchielli trovò forse l'ispirazione  per la ''Danza delle ore'' nella sua villa a Maggianico (Lecco)

Sulla strada provinciale bergamasca che si diparte dalia città di Lecco posta sul lago omonimo, si scorge, nell'agglomerato urbano di Maggianico, ora frazione del Comune di Lecco (ma ai tempi del musicista cremonese Comune a se stante) un imponente muro di cinta fatto a lesene e rientranze sul quale in un riquadro, spicca una stele epigrafe che indica al viandante che in quella villa visse l'illustre musicista Amilcare Ponchielli. Chi si sofferma particolarmente sulle frasi in cui viene tratteggiata la figura dell'illustre Maestro e ''schietto genio italico''. E' un invilo particolarmente pressante quello che indulge il forestiero alla visita della villa.