1° marzo 1931
La Scuola di guerra di Torino
Marzo 2018
La conversazione ira i ministri italiani e quellì inglési per la soluzione del problema navale, conversaaoni improntate alla più schietta' e sincera cordialità, entrarono fin da ieri sera,: dopo .il, colloquio tra il Capo del Governo e il ministro Henderson all'Aimbasciata Inglese, nella loro 'fase conclusiva. La nota di ottimismo che ha improntato lo svolgiménto" del ' convegno romano fin dall'inizio, venne ieri sera maggiormente accentuata negli ambienti, responsabili, pur ciroondata dal doveroso riserbo. Si annunciava che stamane sarebbe stato diramato tm comunicato- ufflciale. Stamane, infatl^, il nostro Minisitro dogli Esteri, on. Grandi, ha avuto im altro colloquio col ministro inglese Henderson,, colloquio risolutivo che si è svolto all'Ambasciata Inglese. L'accordo di massima è stato raggiunto in base al lavoro svolto dagli esperti dei due Paesi in questi due giorni. Come è nòto il lavoro'degli esperti "è-stato particolarmente delicato, concentrato, come dòveva essere, su vari ordini di principiii, ..sulla definizione e interpretazione di .varie formule e sui loro riferimenti politìci. Il ministro Grandi si tratteneva all'Ambasciata d'.Inghilterra fin verso le 12. ;Si . recava poi-a conferire con S. E. il Capo del Governo, dopo di che veniva diramato il seguente comunicato: In seguito ad amichevoli conversazioni, svoltesi in uno spirita di cordiale collaborazione,- che 4 ministri Henderson e Alexander hanno avuta in questi giorni col Capo del Governo e coi ministri Grandi e Sirianni, è stato raggiùnto un accordo di massima sulle questioni rimaste in sospeso alla Conferenza navale di Londra. . I termini del progettato accordo d.evono ancora essere sottoposti al Governo francese e i ministri Henderson e Alexander partono oggi a questo scopo per Parigi. Ove il Governo francese concordi, le proposte saranno sottoposte ai Governi degli Stati Uniti, del Giappone, della Gran Bretagna e dei Domini britannici che erano rappresentati alla Conferenza navale di Londra.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore