+39 0372 404511

Cerca

Regime Fascista - 30 giugno 1942

Il Duce promulga provvedimenti per le banche a difesa del risparmio

Dall'Africa alla Cina le forze dell'Asse avanzano

Giugno 2018

Il Duce promulga provvedimenti per le banche a difesa del risparmio

(...) Veduta la deliberazione adottata dal Comitato interministeriale di coordinamento per l'approvvigionamento, la distribuzione ed i prezzi, la quale importa l'abolizione dei Consorzi provinciali fra i produttori dell'agricoltura e la sostituzione ad essi éì uffici esecutivi degli enti economici dell'agricoltura che saranno gestiti dai Consorzi agrari provinciali il Comitato hai proceduto alla ripartizione dei servizi di cassa di tali uffici tra le aziende di credito che esplicano più intensa attività a vantaggio dell'agricoltura e che -'attraverso la vasta rete delle proprie dipendenze sono a più stretto contatta con il ceto agricolo. Il Comitato, considerata l'inopportunità di perseguire durante il periodo bellico programmi di espansione bancaria, e osservato che anzi l'istituzione di filiali da parte delle aziende di credito deve ritenersi Incompatibile con le attuali ridotte disponibilità di personale per.effetto dei richiami alle armi, e con le direttive in atto circa la limitazione in ogni categori* di spese, ha stabilito che sia sospesa l'apertura di sportelli bancari lino a-che duri lo stato di guerra, salvo all'Ispettorato di credito la facoltà di concedere qualche eccezionale autorizzazione, limitatamente alle piazze non servite da alcun Istituto di credito. ...

Per diversi giorni la stampa e le radio della coalizione democratico - giudeo-comunista hanno strombazzato i colloqui di Roosevelt e di Churchill che avrebbero dovuto produrre immediati effetti. Secondo un comunicato ufficiale Vinte-sa sovietico-anglosa-^sone era perfetta. Le decisioni prese a Washington erano tali da capovolgere la situazione militare. Parola d'ordine dominante: la creazione di un secondo fronte. Churchill è tornato a Londra per incuorare il suo popolo e rivelargli che la volontà di vittoria del fronte democratico e la produzione bellica americana dovevano persuadere tutti quanti che i rovesci militari, subiti finora, chiudevano la prima parte del dramma e iniziavano per i nemici una nuova era: quella della loro catastrofe. Infatti si dava ampia di-m,ostrazione che gl'Italo-Tedeschi, avendo percorso centinaia e centinaia di chilometri nel deserto, non avrebbero mai potuto espugnare il potente campo trincerato di Marsa Matruh; che i bombardamenti contro le città germaniche e l'oculata tattica di Timo-cenko non avrebbero permesso agli eserciti dell'Asse di iniziare una seria offensiva; che i Giapponesi, già logori, non erano più in grado di marciare contro Ciang Kai Scek. ...