27 maggio 1955
Maggio 2019
La lotta contro la tubercolosi, in pieno fervore in tutta Italia con risultati sempre più incoraggianti, va assumendo anche nella nostra Provincia nuovi sviluppi, coll'attuazione di un piano programmatico che solo qualche anno fa sarebbe stato considerato irrealizzabile e impossibile, perchè troppo vasto, troppo complesso e soprattutto troppo costoso.
La Stazione Schermografica del Dispensario Provinciale, la prima acquistata, ha cominciato a funzionare nello scorso anno, ed il lavoro effettuato per ragioni tecniche ed; amministrative, non ha potuto essere molto, ma ha permesso di sottoporre ad esame radiologico del torace 13.040 persone in più di quante avrebbero potuto essere esaminate, coi mezzi abituali nello scorso anno: è nel programma del Dispensario Provinciale che tale numero per il 1955 debba essere raddoppiato e forse anche triplicato.
La lotta contro la tubercolosi ha già dato nel tempo i suoi frutti tangibili. La mortalità per tubercolosi è andata progressivamente diminuendo in Italia: dai 60.000 morti per tubercolosi del 1924 si è arrivati ai soli 14.000 degli scorsi anni.
MONZA, 26. — Alle ore 12,35, vittima di un mortale incidente, è deceduto - sulla pista di Monza Alberto Ascari mentre, alla guida di una Ferrari 3000, si stava allenando a velocità ridotta in vista della « 1000 Chilometri di Monza» di domenica 29, in' programma appunto sul tracciato monzese. La macchina si è improvvisamente capovolta - Si ignorano i motivi della disgrazia
Alberto Ascari ha seguito sino in fondo la passione trasmessagli dal padre per lo sport del volante: ha seguito la sua luminosa carriera, ha seguito la sua tragica morte nel 1925, a soli 30 anni sul circuito di Monthlery.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore