9 maggio 1948
Maggio 2020
ROMA, 8 — L' 8 maggio 1848 si inaugurava con Carlo Alberto il primo parlamento subalpino. Oggi, con solennità, si è iniziata la storia del primo parlamento della Repubblica italiana. Il tricolore è tornato a garrire stamane e Montecitorio e a palazzo Madama. Fra tante bandiere esposte oggi in tutta Italia per ricordare il terzo anniversario della fine della guerra, queste due che sventolano nel cielo di Roma stanno a simboleggiare ed a salutare insieme uno dei più grandi eventi della storia politica italiana: la inaugurazione del Primo parlamento della Repubblica.
Per la prima volta, dopo otto anni, Palazzo Madama ha aperto le sue porte per accogliere il Senato della repubblica. L'ultima seduta si tenne infatti, il 17 maggio 1940, pochi giorni prima dello scoppio della guerra.
I nomi sono sempre gli stessi: i democristiani, dal quali dipende, in sostanza, la designazione, mantengono il più stretto riserbo. Comunque, mentre alcuni continuano a sostenere Bonomi, altri rafforzano la candidatura Sforza, ma anche Einaudi non sarebbe di molto inferiore. De Nicola, come è noto, ha escluso nel modo più assoluto di riaccettare l'incarico.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore