27 gennaio 1971
Ha confermato che anche là è impossibile ogni forma di vita «umana»
Gennaio 2020
MOSCA, 26. — Per la prima volta una sonda spaziale ha trasmesso informazioni scientifiche dalla superficie di un altro pianeta. È stata, come informa la TASS, «Venus 7», che lo scorso dicembre è atterrata su Venere, dopo un viaggio di oltre quattro mesi nello spazio.
I segnali, che hanno trasmesso dati sulle condizioni atmosferiche del luogo dell'atterraggio, sono stati trasmessi alcune settimane fa, perchè il dispaccio della TASS dice: «Alla vigilia del 1971, mentre il Lunokhod 1 trasmetteva dalla superficie della Luna, la stazione automatica Venus 7 atterrava sulla superficie di Venere. Per la prima volta nella storia delle esplorazioni spaziali, la Terra riceveva informazioni contemporaneamente da due corpi celesti. E per la prima volta giungevano informazioni scientifiche dalla superficie di un altro pianeta del sistema solare».
Molti osservatori ritenevano che «Venus 7» fosse stata distrutta o seriamente danneggiata giungendo su Venere. L'ultima menzione di questa sonda risaliva al 15 dicembre, quando la TASS disse che essa «stava scendendo attraverso l'atmosfera di Venere». Ma evidentemente la sonda e le sue attrezzature hanno resistito.
La superficie di Venere non può ospitare esseri viventi quali noi li conosciamo, a causa della proibitiva temperatura (457 gradi centigradi, con uno scarto di 20 in più o meno) e della insostenibile pressione, 90 atmosfere con 15 di scarto in più o in meno. Questi i dati, che confermano quelli precedenti ricavati dalle misurazioni dell'atmosfera, forniti dalla sonda sovietica. I dati acquisiti dagli scienziati sovietici completano in modo irrevocabile la diagnosi «anti umana» delle condizioni di Venere: «È stato accertato — spiega stasera la TASS — in modo definitivo che Venere possiede una atmosfera straordinariamente densa, la cui densità alla superficie è approssimativamente sessanta volte più elevata della densità dell'atmosfera alla superficie della Terra».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore