2 giugno 1990
Giugno 2019
È il vertice dei mille accordi: dal disarmo chimico allo scambio di studenti alla cooperazione nei voli civili, per l'ambiente.
Dopo tre ore di intenso negoziato e una di ritardo sul previsto, a mezzanotte, ora italiana, Bush e Gorbaciov si sono seduti ai tavolo per la firma delle intese. Ecco la mappa: «Start»: ridurrà del 30 per cento gli arsenali strategici.
Per ora l'accordo e solo di massima. La firma di Bush e Gorbaciov figura su due dichiarazioni congiunte sui punti chiave e le prospettive per un nuovo negoziato.
Armi chimiche: limiterà in dieci anni a cinquemila tonnellate per parte la quantità di gas venefici in possesso delle due superpotenze.
L'obiettivo finale è la messa al bando totale. Non proliferazione: con una dichiarazione Stati Uniti e Urss si impegnano a impedire il trasferimento a altri Paesi della tecnologia chimica e nucleare.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore