+39 0372 404511

Cerca

8 marzo 1978

Oggi la Giornata internazionale della donna

Le radicali offriranno mazzetti di prezzemolo

Marzo 2019

Oggi la Giornata internazionale della donna

ROMA, 7 – Domattina, nel cuore della vecchia Roma, a piazza Farnese, verrà costruita la «Città delle donne»: ci saranno asili, consultori, mense, centri di aggregazione. È questa una delle tante manifestazioni con le quali verrà celebrata la «Giornata internazionale della donna» che si ricollega ad un episodio accaduto settant'anni fa, l’8 marzo del 1908 a New York, quando 129 operaie morirono arse vive in un cotonificio dove erano riunite in assemblea dopo uno sciopero: dall'8 marzo del 1908 questa data è ricordata come la giornata del simbolo delle lotte femminili.

Anche a Roma ed in tutte le altre città italiane, le celebrazioni assumeranno non più le caratteristiche di una festa popolare ma vedranno le donne impegnate in dibattiti, incontri, iniziative sui problemi più gravi: dalla violenza all'aborto, dalla condizione delle casalinghe a quella delle disoccupate.

Le donne radicali celebreranno l’8 marzo aprendo la campagna elettorale per il referendum sull'aborto: si concentreranno domani pomeriggio in piazza del Pantheon a Roma e distribuiranno ai passanti non le tradizionali mimose, ma mazzetti di prezzemolo, simbolo della triste piaga dell’aborto clandestino.

A Roma sono previsti numerosi appuntamenti; dalla Questura sono stati autorizzali solo due cortei (UDI e femministe) e un sit-in delle studentesse; altre manifestazioni in programma tra cui quella della Federazione unitaria CGIL, CISL, UIL e delle donne delle leghe unitarie dei disoccupati.