22 dicembre 1970
Dicembre 2018
L'anziano leader del comunismo polacco costretto a dimettersi per ragioni di salute - Chi lo sostituisce è un tecnocrate - La calma
è tornata ma c'è ancora tensione specie a Stettino - Dimissionari anche il Presidente della Repubblica Spycalski e altri dirigenti
- La sola alternativa sarebbe stato l'intervento delle truppe corazzate sovietiche - Forse Jaroszewic sostituirà il Primo
ministro Cyrankiewicz - Molti guardano al generale Moczar come all'uomo nuovo di Varsavia - Le tre correnti del Politburo.
VIENNA — La «rivolta» dei polacchi ha avuto, come è noto, drammatici sviluppi. Il segretario del P. C. Gomulka e stato costretto a dimettersi con la consueta formula delle «ragioni » di salute (si dice che sia già stato ricoverato in clinica). Alla
guida del partito lo sostituisce Edward Gierek che ricopriva la carica di segretario del P. C. a Kotowice. Sono stati costretti alle dimissioni anche il presidente della Repubblica Spycalski, il responsabile dell'economia Jaszczuk, l'ideologo Kliszco. Secondo
alcune informazioni una telefonata di Brezhnev sarebbe stata decisiva per le sorti di Gomulka (del resto l'alternativa sarebbe stata, pare, l'intervento delle divisioni corazzate sovietiche). Gomulka. che è stato escluso anche dal Politburo soffrirebbe di disturbi circolatori che gli avrebbero leso la vista.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore