20 febbraio 1957
Febbraio 2018
Si può essere stati politicamente avversari di Leonida Bissolati, ma non per questo uno spirito sereno può fare a meno di riconoscere le qualità e i meriti dell'Uomo e del militante. Cavalleresco e sportivo, passionale ed ardente, quando aveva sposato una causa, sia quella dei contadini o della guerra agli Imperi Centrali, generosamente Egli vi si dedicava in pieno, senza riguardo alcuno, nemmeno per i socialisti, compagni di ieri. Povero di origine e di vita, non emergeva per particolare competenza in qualche materia, ma solo per fierezza e vibrazione morale.
Singolare destino quello di Leonida Bissolati : socialista e apostolo dei contadini, viene espulso dal suo partito, per iniziativa del rivoluzionario Benito Mussolini; alfiere e soldato della guerra contro gli Imperi Centrali, viene infine combattuto . ancora da Benito Mussolini e gettato ai margini della vita politica! Nel 1914 e 1915 egli era rimasto fedele alle sue origini anti-austriaehe e ai suoi principi democratici. ..... Quando la libertà e la democrazia, come erano civilmente intese da Lui, presero in Italia a languire e ad agonizzare, Leonida Bissolati silenziosamente scomparve.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore