Domenica 23 per la prima volta il Fai Italiano ha aperto le campagne cremonesi (Formigara e Pizzighettone) ai tanti turisti lombardi e non; si è potuto godere della campagna, del fiume Adda e di tutte quelle cascine che hanno aperto i cancelli ai consumatori; occasione unica per avvicinare i cittadini all’agricoltura che non sia solo agriturismo, si è ammirato l’impegno di coloro che coltivando il terreno per produrre mais, carne, latte ed energia, mantengono e migliorano l’ambiente. Come abitante di Formigara ringrazio tutti (Francesca, Giovanna, Enrico, Angelo e quant’altri dimentico...), ho trovato decine anzi centinaia di persone che parlavano entusiaste del mio territorio, prima di domenica ai più sconosciuto, anche in questo il Fai ha centrato l’obbiettivo di render fruibile un a parte di territorio tanto bella ma troppo spesso ai margini dei flussi turistici. Infine è stata la festa della proficua collaborazione del Fai, del parco dell’Adda Sud, di Navigare l’Adda, dei Comuni di Formigara e di Pizzighettone (determinante anch’esso per le infrastrutture ed il traino turistico del borgo) e delle decine di associazioni di volontari della zona. Matteo Severgnini (Formigara)
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su La Provincia
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore