+39 0372 404511

Cerca

Acca Larentia, dopo la commemorazioni ufficiale anche "presente" e saluti romani

Agenzia Ansa news

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

08 Gennaio 2024 - 10:37

Acca Larentia, dopo la commemorazioni ufficiale anche "presente" e saluti romani

ROMA - Prima la commemorazione delle autorità, con la deposizione delle corone di alloro da parte del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e, per il Campidoglio, dell'assessore alla Cultura Miguel Gotor, nel piazzale dove c'è la targa ricordo.

Poi, in un secondo momento, quando presidente e assessore erano già andati via, e in un luogo diverso, davanti alla ex sede del Msi, la commemorazione di alcuni militanti con il "presente" e il saluto romano. Si è svolta così ieri, come immortalato anche da diversi video in rete, la mattinata di iniziative per commemorare i tre militanti del Fronte della gioventù Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta e Stefano Recchioni, uccisi il 7 gennaio 1978 a Roma nella strage di Acca Larentia.

Un manifesto nero con il titolo "presente, presente, presente" e in alto una piccola celtica bianca, fermato a terra con dei lumini cimiteriali, nel luogo della strage dà appuntamento per la ormai tradizionale manifestazione delle ore 18 di oggi. Lo stesso manifesto è affisso anche su alcuni muri vicini, mentre sui ponteggi di un cantiere c'è un grande manifesto con i volti dei tre ragazzi e la scritta 'Nella lotta'.
   

Rocca: 'ricordare chi è morto per odio ideologico

"Fu un giorno terribile per Roma, quel 7 gennaio 1978. È doveroso essere qui oggi, in via Acca Larentia, nel quartiere Tuscolano della Capitale, per ricordare i giovanissimi Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta e Stefano Recchioni, morti per l'odio ideologico che ha avvelenato gli Anni di Piombo. A 46 anni di distanza è nostro dovere ricordare. Commemoriamo perciò questi ragazzi uccisi in nome delle loro idee e del credo politico, affinché ciò non avvenga mai più". Così, sui social, il governatore Francesco Rocca, che stamani ha deposto una corona di alloro in via Acca Larentia dove furono uccisi i due militanti del Fronte della gioventù.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400