25 Gennaio 2023 - 14:54
ROMA - I giovani sono sempre più connessi alla rete e questo utilizzo può portare a conseguenze psicologiche, manifestazioni psichiatriche e vere e proprie patologie. A rivelarlo, la ricerca di Corecom Lombardia «I giovani e l’utilizzo delle tecnologie». Dal 2021, infatti, c'è stato un incremento del 4% dell’utilizzo di Internet in Italia.
Ad aumentare anche le interazioni sui social che hanno superato l'80% durante il periodo pandemico. «I più colpiti sono gli adolescenti e i giovani adulti», spiegano. Nella fascia d’età universitaria, compresa tra i 19 e i 26 anni, l’uso problematico di internet è del 68% e il rischio di dipendenza è «del 9% contro lo 0,7% nella fascia 14-21». (ANSA)
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore