13 Ottobre 2022 - 14:33
MODENA - La Guardia di Finanza di Modena, su delega della Procura Europea, ha svelato una potenziale truffa aggravata per consentire erogazioni pubbliche, co-finanziate con fondi nazionali e comunitari, elargite per favorire la ricostruzione a seguito del terremoto che ha colpito il territorio emiliano nel 2012. L’indagine, iniziata nel 2021, riguarda un’azienda agricola modenese, che, all’epoca del sisma, non risultava attiva e pertanto non avrebbe potuto ottenere i risarcimenti stanziati per la ricostruzione. I finanzieri hanno eseguito due decreti di sequestro preventivo, anche per equivalente, emessi dal Gip su input dapprima della Procura di Modena e poi della Procura Europea per un valore di circa 520mila euro. I militari hanno sequestrato, inoltre, tre immobili oggetto di ricostruzione - quindi da considerarsi provento diretto dell’illecito - nonche le disponibilità finanziare riconducibili al principale indagato. L’inchiesta ha permesso quindi di bloccare la liquidazione del saldo finale, pari a oltre 200mila euro, pronto ad essere accreditato. (ANSA)
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore