19 Gennaio 2021 - 14:37
MILANO (19 gennaio 2021) - «Non ho mai pensato di declinare vaccini e reddito». È quanto ha precisato in Consiglio regionale il neo vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti, rispetto a quanto emerso ieri dalla riunione con i capigruppo. «Il Pil è un indicatore economico-finanziario che attesta l'attività in una Regione, che, questo sì, ho detto, è il motore dell’Italia. In questo senso questa Regione ha la necessità di essere tenuta in considerazione, non parlo di piano vaccini ma di zona rossa», ha chiarito Moratti. «La salute è indiscutibilmente un diritto prioritario e costituzione di tutti i cittadini, senza differenza alcuna», ha sottolineato Moratti rispondendo a un question time della opposizioni. Sui vaccini anti-Covid, «ho fatto una riflessione - ha poi spiegato - che ho condiviso anche con i capigruppo del Consiglio regionale, per proporre al Commissario Arcuri e da sviluppare in sede di conferenza Stato-Regioni, per il miglioramento del piano vaccinale. Gli spunti che intendo sottoporre al Commissario partono dal tema delle zone più colpite e che potrebbero riguardare mobilità e densità abitativa, che sono fattori di accelerazione della trasmissione del contagio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, VIDEO E FOTO
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore