04 Gennaio 2021 - 14:18
ROMA (4 gennaio 2021) - Proseguono da Nord a Sud Italia i controlli dei Carabinieri dei Nas alla ricerca di strutture abusive che praticano test per il Covid-19. Una nuova serie di operazioni ha interessato le città Torino, Ravenna, Siena e Catania, portando al sequestro di kit diagnostici e tamponi. Il Nas di Torino ha individuato dapprima una società di forniture industriali che commercializzava test rapidi per la ricerca di Sars-Cov-2 a soggetti non abilitati alla professione sanitaria e successivamente un concessionario di autovetture che vendeva tamponi naso-faringei per la diagnosi rapida. Complessivamente sono stati 167 i test sequestrati e i responsabili sono stati denunciati. Durante un controllo in un laboratorio di analisi della Provincia di Ravenna priva di autorizzazione, il Nas di Bologna ha sequestrato 46 kit per la ricerca del Sars-Cov-2 per un valore complessivo di 1000 euro, costituiti sia da test antigenici rapidi che da tamponi molecolari. I militari del Nas di Firenze hanno invece scoperto un doppio gazebo abusivo in Provincia di Siena, dove venivano svolti test rapidi antigenici per la ricerca del Covid-19. Infine i Carabinieri del Nas di Catania hanno individuato due medici e un infermiere che avevano articolato un sistema illecito di esecuzione di analisi e falsa refertazione: sono stati 25 kit i diagnostici e 33 tamponi rino-faringei di dubbia provenienza sequestrati per un valore di 500 euro. I tre professionisti dovranno rispondere di esercizio abusivo della professione sanitaria e falso in certificazione cliniche. (ANSA)
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore