16 Settembre 2020 - 10:53
ROMA (16 settembre 2020) - Sono state effettuate finora 30.000 immissioni in ruolo di docenti su un contingente di 85 mila (il 35,3 %), dato peggiore del 2019/20, quando a fronte di un contingente pari a 53.627 posti sono state effettuate 21.236 assunzioni (il 39,6%). Per il sostegno, su oltre 21.000 posti, sono stati assunti meno di 2.000 docenti. Sono i dati forniti dai sindacati della scuola che oggi hanno indetto la conferenza stampa «Scuola quale ripartenza?» indetta da Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda. «I numeri sono impietosi, abbiamo un record storico di precari, sono oltre 210 mila. È un record mondiale per il precariato», ha commentato Pino Turi segretario Uil Scuola. I sindacati indicano che sono solo 2.500 le assunzioni con la cosiddetta "chiamata veloce». «Sono rimaste 60 mila cattedre vuote», ha lamentato anche Elvira Serafini dello Snals. (ANSA)
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore