11 Settembre 2020 - 10:36
LAMPEDUSA (11 settembre 2020) - Interruzione di pubblico servizio. È per questa ipotesi di reato che Angela Maraventano, ex senatrice della Lega Salvini, e Attilio Lucia, vice presidente dello stesso partito a Lampedusa (Ag), sono stati denunciati alla Procura di Agrigento. A procedere è stata la Digos della Questura. I due esponenti del Carroccio sono stati ritenuti responsabili, il 30 agosto scorso, da mezzanotte alle 4, di una «manifestazione non preannunciata» per " per impedire il transito dei mezzi impegnati al trasferimento dei migranti" durante lo sbarco di un peschereccio con a bordo 369 migranti di diverse nazionalità, 30-40 manifestanti» e «la presenza dei migranti sull'isola». Il tutto «servendosi - è scritto negli atti - di un megafono, enunciando slogan contro il governo nazionale e criticando la gestione delle politiche migratorie e incitando gli altri manifestanti a bloccare l’ingresso alla banchina» del porto. «Io e Attilio Lucia - ha scritto su social network Angela Maraventano - siamo stati denunciati per aver impedito il trasferimento dei migranti. Dire che abbiamo commesso un reato di interruzione di pubblico servizio è veramente ridicolo. Portare i migranti da un molo all’edificio dell’hotspot è diventato servizio pubblico? Incredibile! Con questo Governo esercitare il diritto di manifestazione e di libertà di pensiero è reato. Noi - ha concluso - non molliamo, non ci arrendiamo». Un’altra manifestazione di protesta, caratterizzata certamente da maggiore tensione rispetto a quella dello scorso 30 agosto, s'è tenuta a partire dalla serata di mercoledì al molo Madonnina. (ANSA)
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore