19 Aprile 2020 - 12:07
Una nuova fase eruttiva con l'emissione di una colata lavica sommitale è in corso sull'Etna, il cui sistema di energia interna registra un’aumento di 'energia'. È quanto si apprende dalle rilevazioni dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo (Ingv-Oe) di Catania, dai quali emerge «la presenza di due modesti flussi lavici sommitali dal Nuovo Cratere di Sud-Est, che al momento sono confinati sull'alto fianco orientale e meridionale del cono». L’attività è confinata in una zona sommitale e desertica del vulcano attivo più alto d’Europa e non costituisce un pericolo per cose o persone e non impatta sull'operatività dell’aeroporto internazionale di Catania, limitata dall’emergenza Coronavirus.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore