12 Marzo 2020 - 14:29
Christine Lagarde
La Bce ha deciso di ampliare il programma di quantitative easing, con un piano di acquisti netti aggiuntivi di 120 miliardi di euro fino alla fine dell'anno, "garantendo un forte contributo da parte dei programmi di acquisto del settore privato". Lo annuncia la Bce spiegando che "in combinazione con l'attuale programma di acquisto di attività ciò sosterrà condizioni di finanziamento favorevoli per l'economia reale in tempi di maggiore incertezza.
La Bce applicherà "condizioni considerevolmente più favorevoli" ai maxi-prestiti alle banche Tltro-3 che partono a giugno, "aiutando il credito bancario a chi è più colpito dal coronavirus, in particolare le piccole e medie imprese".
LA REAZIONE DEI MERCATI - Piazza affari peggiora ulteriormente dopo la comunicazione delle decisioni della Bce per contrastare l'epidemia di coronavirus. Il ftse Mib cede il 7,1%. Atlantia è in asta di volatilità e segna un calo teorico del 12%.
Lo spread tra Btp e Bund schizza in alto dopo l'estensione del Qe annunciata dalla Bce. Il differenziale era a circa 200 punti ed è volato a 228, con un tasso di rendimento per il decennale italiano dell'1,49%.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore