22 Novembre 2019 - 10:27
C'è anche uno yacht tra i beni sequestrati, per un valore complessivo pari a circa un milione di euro, dalla Guardia di finanza di Bergamo, in un’indagine fiscale nei confronti di un’impresa attiva nel settore dell’edilizia. L’indagine ha permesso di svelare una consistente evasione dell’Iva, poi utilizzata per effettuare indebite compensazioni di imposte e contributi dovuti all’Erario. La GdF di Sarnico - che nel corso dell’indagine ha quantificato un’indebita detrazione di Iva per circa un milione di euro - ha portato a una serie di controlli in una società di Gorlago, che da anni opera nella costruzione di edifici residenziali e non residenziali. L’azienda indagata, fortemente indebitata dal 2016, con vari artifizi contabili e la compiacenza di una società piemontese, poi fallita, avrebbe simulato l’acquisto di beni immobili nella provincia di Arezzo, risultati in evidente stato di abbandono, per un importo di circa 6 milioni di euro, con il solo fine di crearsi contabilmente un ingente credito Iva.
Il credito sarebbe stato poi fraudolentemente utilizzato nella dichiarazione Iva 2017 e negli anni successivi in compensazione di imposte erariali e oneri contributivi, previdenziali, assistenziali, dovuti e non versati. In tutto i finanzieri hanno quantificato un’indebita detrazione di Iva per circa un milione di euro, false compensazioni per circa 800 mila euro e l’annotazione e l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per circa 100 mila euro. I militari hanno denunciato l’amministratore unico della società (52 anni, già denunciato in passato per reati tributari e in concorso per usura) per aver presentato dichiarazioni fiscali fraudolente e aver eseguito indebite compensazioni. Sequestrati conti e beni per un milione: terreni, fabbricati, un appartamento di pregio a Sarnico, e l’imbarcazione di oltre 10 metri di lunghezza, del valore superiore a 110 mila euro, ormeggiata a Viareggio.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore