29 Dicembre 2018 - 09:21
L'Anak Krakatoa, il vulcano indonesiano che ha innescato il devastante tsunami del 23 dicembre tra Giava e Sumatra, si è ridotto di due terzi a seguito delle eruzioni. Lo evidenzia l'Agenzia vulcanologica indonesiana. Il crollo del cratere ha portato l'altezza del vulcano da 338 a 110 metri. Erano stati i blocchi di cratere finiti nell'oceano a generare le onde anomale che hanno investito le coste e causato la morte di 400 persone. Il vulcano avrebbe riversato in mare tra i 150 e i 180 milioni di metri cubi di rocce e cenere.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore