16 Dicembre 2018 - 09:03
Naso all'insù e binocolo per ammirare la cometa di Natale 46P/Wirtanen, più luminosa che mai e ben visibile perché oggi raggiungerà la minima distanza dalla Terra, "soltanto" 11 milioni di chilometri. Una distanza record, considerando che è la ventesima più vicina mai vista, rilevano gli astrofisici. Fino a domani o martedì si potrà osservare bene, poi la luna si farà sempre più invadente, fino a diventare piena il 22 dicembre. Poi, in fase calante, renderà di nuovo visibile la cometa per un'ora e mezzo dopo il tramonto.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore