20 Novembre 2018 - 09:00
Rifiuti pericolosi a rischio infettivo, sanitari e non, scaricati in maniera indifferenziata nei porti italiani come se fossero rifiuti urbani: è l'accusa per la Ong Medici Senza Frontiere e per due agenti marittimi, che ha fatto scattare il sequestro preventivo dell'Aquarius (attualmente in porto a Marsiglia) e di 460mila euro; 24 gli indagati. L'indagine di Guardia di Finanza e Polizia, coordinata dalla Procura di Catania, avrebbe accertato uno smaltimento illecito in 44 occasioni per un totale di 24mila chilogrammi di rifiuti.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore