12 Ottobre 2018 - 17:01
La sorveglianza speciale per pericolosità sociale è la misura che può essere applicata a uno stalker, anche senza la condanna di primo grado. E' il principio stabilito, per la prima volta in Italia,da una sentenza emessa dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano che ritiene si possa trattare lo stalker come un presunto mafioso per la pericolosità sociale. La sentenza si basa sulla riforma del 2017 del codice antimafia ed è stata emessa nei confronti di un filippino accusato di atti persecutori dalla sua ex.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore