17 Maggio 2018 - 20:36
Una colonna di fumo e cenere alta oltre 9 chilometri è l'immagine più evidente di una violenta esplosione sulla cima del vulcano Kilauea, nelle Hawaii. L'esplosione è stata preceduta da una serie di terremoti, il più forte di magnitudo 4.4, che hanno causato diversi danni a strade ed edifici, e da due settimane di intesa attività. Il rischio maggiore è che dal cratere vengano 'sparate' rocce come proiettili che potrebbero raggiungere la grandezza di un frigorifero. Il vulcano è uno dei più attivi al mondo, in continua eruzione dal 1983.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore