01 Novembre 2017 - 10:59
"Il convincimento che il territorio ro- mano sia risparmiato dai mafiosi è tuttora molto diffuso, dopo la sentenza di I grado per Carminati, Buzzi e altri è stato detto che la Capitale si era liberata definitivamente dal problema mafia. Non credo che le cose stiano così". Lo scrive al "Messaggero" il procuratore capo Pignatone, aggiungendo: "Dato per acquisito che Roma non è Palermo o Reggio e che ha altri e più gravi problemi (corruzione in primis), penso che occorre riconoscere la presenza mafiosa a Roma, per affrontarla e neutralizzarla".
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore