05 Maggio 2017 - 08:52
I Carabinieri del comando provinciale di Cosenza stanno eseguendo 14 misure cautelari (2 in carcere, 4 ai domiciliari e 8 obblighi di dimora) nei confronti persone accusate, a vario titolo, di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, abuso d'ufficio e tentata truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. I militari hanno accertato che gli indagati prelevavano rifugiati dai centri di accoglienza per usarli come pastori o braccianti. Le vittime lavoravano 10 ore al giorno per 15-20 euro.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore