26 Maggio 2015 - 14:55
"Un danno enorme per gli utenti, perché limita la concorrenza e riduce le possibilità di scelta per i cittadini". Così il Codacons sulla sentenza del Tribunale di Milano che ha bloccato il servizio "Uber pop" in tutta Italia. "Impensabile privare un paese moderno di sistemi innovativi come Uber, che rispondono a esigenze di mercato e sfruttano le nuove possibilità introdotte dalla tecnologia - afferma il presidente Rienzi - il danno per l'utente è doppio: minore scelta e tariffe più elevate". Serve piuttosto "legalizzare Uber".
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore