+39 0372 404511

Cerca

Vota il tuo ristorante preferito. Dordoni vittoria e risalita, ma l’Olmo rimane in vetta

L’Expo passa dai tavoli. Iniziativa importante anche per chef elocali

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

22 Agosto 2013 - 18:27

Vota il tuo ristorante preferito. Dordoni vittoria e risalita, ma l’Olmo rimane in vetta

REGOLAMENTO E SCADENZE
Ogni giorno viene pubblicato un coupon da ritagliare sul quale indicare il ristorante preferito. I coupon devono essere consegnati in redazione entro le 16,30 (diversamente vengono conteggiati il giorno successivo) e in alternativa possono essere inviati via posta a ‘giornale La Provincia, via delle Industrie 2, 26100, Cremona’. Le fotografie possono essere inviate a segreteria@cremonaonline.it. L’ultimo coupon sarà pubblicato venerdì 6 settembre. Ad ogni vincitore di tappa viene assegnato un premio di 100 punti. Al giudizio della giuria popolare si affiancherà quello di una vera e propria commissione tecnica che si esprimerà tenendo conto di criteri ad hoc. Possono essere votati tutti i ristoranti o trattorie della nostra provincia. Attenzione: sul coupon è importante indicare in modo chiaro il nome del ristorante e la località. Al termine, naturalmente, grande festa con i vincitori.


Con la classica vittoria per distacco il Dordoni vince la tappa di ieri di ‘Vota il tuo ristorante preferito’. Il locale di Cremona, tra coupon e bonus, raccoglie la bellezza di 28.931 voti e scala ben tre posizione anche nella classifica generale, passando dalla sesta alla terza posizione. Nella tappa di ieri il podio si è completato con la medaglia d’argento di El Tocororo di Madignano (con 2.805 voti) e quella di bronzo del ristorante La Postumia di Cremona (con 2.474 voti). Nella graduatoria generale mantiene saldamente la testa della classifica l’Osteria dell’Olmodi Olmeneta, anche se ieri non ha aggiunto punti al suo già cospicuo bottino, con 77.717 voti, seguita dalla Trattoria Lupi di Costa Sant’Abramo con 73.444 voti e dal Dordoni, che grazie all’exploit di ieri ha appunto scalato ben tre posizioni in classifica, portandosi a quota 70.935 voti.

L’Expo 2015 che si sta organizzando a Milano e che coinvolgerà tutto il Paese, sembra ancora lontano, ma gli chef cremonesi si stanno già preparando a questo importante appuntamento, perché l’esposizione universale potrebbe diventare, anche per i locali e la cucina del territorio, un’importante vetrina per farsi conoscere ancora di più dai tanti turisti attesi anche nella nostra provincia. Sarà uno straordinario evento universale dedicato all’acqua, ma tra i pilastri dell’Expo 2015 c’è anche quello di dare visibilità alla tradizione, alla creatività e all’innovazione nel settore dell’alimentazione, raccogliendo tematiche già sviluppate dalle precedenti edizioni di questa manifestazione e riproponendole alla luce dei nuovi scenari globali. E proprio il nostro territorio possiede nella ristorazione, nella cucina e nell’abilità degli chef, l’asso nella manica per attirare, affascinare e conquistare i turisti attraverso le specialità enogastronomiche. Soprattutto quelli che si vorranno concedere una pausa dall’esposizione universale, magari una gita ‘fuori porta’ alla scoperta di itinerari diversi e alternativi, attratti da Cremona, dal Cremonese, dal Cremasco, dal Casalasco e dalle loro bellezze artistiche e culturali. E in più troveranno chef e locali pronti a soddisfare anche i palati più esigenti e curiosi, cuochi pronti a miscelare con sapienza tradizione e innovazione, sapori decisi e raffinati ma con la giusta attenzione a calorie e colesterolo. E qualcuno arriverà anche preparato, grazie alle associazioni di categorie che da anni promuovono la cucina cremonese con operazioni di marketing oculate e mirate e che hanno portato, per esempio, il Caffè La Crepa di Isola Dovarese a essere una presenza fissa, ormai da tempo, sulle guide turistiche giapponesi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400