+39 0372 404511

Cerca

Vota il tuo ristorante preferito. E l’Olmo tenta l’allungo, Lupi e Sombrero a secco

La sfida scalda gli chef. Due nuovi concorrenti: Tacabanda e Bar-H

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

21 Agosto 2013 - 12:16

Vota il tuo ristorante preferito. E l’Olmo tenta l’allungo, Lupi e Sombrero a secco
REGOLAMENTO E SCADENZE
Ogni giorno viene pubblicato un coupon da ritagliare sul quale indicare il ristorante preferito. I coupon devono essere consegnati in redazione entro le 16,30 (diversamente vengono conteggiati il giorno successivo) e in alternativa possono essere inviati via posta a ‘giornale La Provincia, via delle Industrie 2, 26100, Cremona’. Le fotografie possono essere inviate a segreteria@cremonaonline.it. L’ultimo coupon sarà pubblicato venerdì 6 settembre. Ad ogni vincitore di tappa viene assegnato un premio di 100 punti. Al giudizio della giuria popolare si affiancherà quello di una vera e propria commissione tecnica che si esprimerà tenendo conto di criteri ad hoc. Possono essere votati tutti i ristoranti o trattorie della nostra provincia. Attenzione: sul coupon è importante indicare in modo chiaro il nome del ristorante e la località. Al termine, naturalmente, grande festa con i vincitori.

Il coupon da trenta punti pubblicato sul giornale di ieri non ha mutato le prime posizioni in classifica, ma ha regalato il successo di tappa all’Antico Pavone. Il terzo. Per quanto riguarda il podio provvisorio, l’ultima tappa ha visto l’allungo dell’Osteria dell’Olmo che guida la classifica con 77.717 voti grazie ai 3.500 conquistati ieri. Nessun coupon, invece, raccolto dagli inseguitori della Trattoria Lupi e della Trattoria Sombrero: i due locali stanno evidentemente preparando nell’ombra l’assalto alla vetta. Da notare, riguardo la top ten, che l’Antico Pavone, grazie al successo di tappa, ha superato l’Osteria del Melograno, passando dalla nona all’ottava posizione. Vota il tuo ristorante preferito può contare da ieri su due nuovi concorrenti: ilTacabanda di via Marmolada a Cremona e la trattoria Bar-H di via Garibaldi a Volongo. Due ingressi che testimoniano l’ampia e variegata offerta della ristorazione cremonese. Il Tacabanda, a due passi dal centro storico di Cremona, è l’osteria della musica. Antipasti sfiziosi che spaziano dagli affettati alle insalatine di farro o alla siciliana; primi piatti tipici gustosi e tradizionali con qualche esplorazione nel campo del pesce di mare; la carne protagonista dei secondi e le pizze. Ma nel locale di via Marmolada il pasto si trasforma spesso in un’esperienza a 360 gradi: in calendario ci sono numerosi eventi, come le cene con delitto oppure i corsi di cucina che permettono di misurare le proprie capacità di chef con le ricette vegetariane, il pesce oppure i dolci. Discorso diverso per la trattoria Bar-H. Volongo è un paese immerso nella campagna cremonese e il locale risente positivamente della posizione geografica. La tradizione della nostra provincia, qui, è fortissima. Salumi e frittate, marubini in brodo, brasati e pesce di fiume. Volongo non è distante dalla provincia di Brescia e qualche volta è possibile imbattersi in variazioni sul tema, visto che la stagionalità dei prodotti influisce sulla proposta culinaria. Queste due new entry, in buona sostanza, stanno ad indicare il fermento del mondo della ristorazione di casa nostra. I gestori dei locali, infatti, hanno accolto positivamente l’iniziativa promossa dal quotidiano La Provincia. Si tratta di una importante vetrina nella quale mettere in mostra le proprie eccellenze. Il gioco continua fino a venerdì 6 settembre, ultimo giorno utile per consegnare i coupon. La sfida è apertissima e i concorrenti sono divisi da una manciata di voti. Distacchi praticamente inesistenti e una classifica che muterà in continuazione anche grazie alle numerose sorprese che ci saranno nei prossimi giorni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400