06 Ottobre 2022 - 12:31
ROMA - Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva la legge che permetterà ai consumatori di utilizzare un unico caricatore per tutti i loro dispositivi elettronici. Il via libera è arrivato con 602 voti favorevoli, 13 contrari e 8 astensioni.
La nuova legge fa parte di un piano che mira a ridurre i rifiuti elettronici nell’ottica della sostenibilità ambientale. In base alla nuova norma, entro la fine del 2024 tutti i telefoni cellulari, i tablet e le fotocamere nell’Ue dovranno essere dotati di una porta di ricarica USB-C. Dalla primavera 2026, l’obbligo si estenderà anche ai computer portatili. "A prescindere dal produttore, tutti i nuovi dispositivi mobili, tablet, fotocamere digitali, cuffie, console da gioco portatili e altoparlanti portatili, e-reader, tastiere, mouse, sistemi di navigazione portatili, auricolari e laptop ricaricabili via cavo, fino a 100 Watt, dovranno essere dotati di una porta USB Type-C" è la sintesi della nuova legge approvata dal Parlamento Europeo. Nulla cambierà per la ricarica wireless: la nuova legge precisa che se un telefono non prevede la carica via cavo non sarà obbligato avere una porta USB-C.
Secondo le stime ufficiali, le nuove regole garantiranno un risparmio di 250 milioni di euro all'anno in acquisiti non necessari di caricabatterie. Il principale produttore che sarà costretto a cambiare è Apple, che a oggi adotta la porta Lightning per i suoi iPhone, mentre già i MacBook e molti iPad adottano una porta USB Type-C (fa eccezione il modello base di iPad). Di sicuro l’azienda di Cupertino non si farà trovare impreparata: secondo gli insider già con il prossimo modello di iPhone, il 15, inizierà la transizione alla nuova porta, che garantisce evoluzioni importanti dal punto di vista tecnico: può ricaricare lo smartphone più velocemente con il giusto adattatore a muro e tocca gli 80GBps quando si tratta di trasferire file. Nulla cambierà per i produttori di dispositivi basati su Android.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore