Agosto 2024
“La Provincia” di Cremona e Crema, quotidiano della città e della provincia di Cremona, fece la sua prima apparizione in edicola il 27 aprile 1947, ma le sue origini si riallacciano ad una testata ben più antica, il cui anno nascita è il lontano 1878.
L'odierna “La Provincia” di Cremona e Crema può essere definita un quotidiano completo: la parte dedicata alle notizie locali ha infatti un ampio respiro, senza però trascurare le notizie di carattere prettamente nazionale. Lo spettro dei fatti riportati, dei temi dibattuti e delle rubriche è così esauriente che per gran parte dei suoi lettori “La Provincia” di Cremona e Crema è la principale, se non l'unica, fonte di informazione quotidiana.
L'approfondimento locale de “La Provincia” di Cremona e Crema è con le edizioni generale di Cremona e quella locale di Crema (cambiano solo la prima e ultima pagina).
Il profilo dei lettori de “La Provincia” di Cremona e Crema è piuttosto ampio: comprende infatti persone di ogni età, con una leggera prevalenza maschile, e di ogni condizione sociale e professionale. Un lettore qualificato: uomo o donna, nel pieno dell'attività lavorativa, con istruzione elevata, con alto potere di acquisto.
Il quotidiano “La Provincia” di Cremona e Crema soddisfa le aspettative informative ed è vissuto come fonte di informazione sul territorio e mezzo di servizio, nonché come guida pratica agli acquisti.
Il gradimento “La Provincia” di Cremona e Crema raggiunge il 69% della popolazione di Cremona e provincia che dichiara di leggere la stampa quotidiana. Sono persone che intrattengono con il loro quotidiano un dialogo continuo; grazie al loro apprezzamento e alla loro fedeltà la testata ha potuto raggiungere gli attuali, interessantissimi livelli di diffusione media giornaliera.
Con la rubrica “La mia Provincia” il quotidiano si è arricchito giorno dopo giorno di volti, di sorrisi e di opinioni. Sono
Il profilo dei lettori de “La Provincia” di Cremona e Crema è piuttosto ampio: comprende infatti persone di ogni età, con una leggera prevalenza maschile, e di ogni condizione sociale e professionale. Un lettore qualificato: uomo o donna, nel pieno dell'attività lavorativa, con istruzione elevata, con alto potere di acquisto.
testimonial del quotidiano, cremonesi di città, ma anche di Crema, di Casalmaggiore, di Soresina, di Pizzighettone, di Soncino, di Annicco e di tutti i paesi della provincia, che ogni giorno esprimono le loro libere opinioni sulle notizie in evidenza e sui temi del momento, proprio come avviene nel celebre Speakers’ Corner londinese, l’angolo di Hyde Park che è diventato il simbolo della libertà d’espressione perché qualsiasi persona vi può improvvisare un discorso pubblico, intervenendo su qualsiasi argomento lo desideri. “La Provincia” di Cremona e Crema ogni mattina intercetta gli “opinionisti per un giorno” nel momento in cui acquistano il giornale grazie alla preziosa collaborazione degli edicolanti, irrinunciabile anello di congiunzione fra redazione, lettori e abbonati al pari dei tanti corrispondenti locali che ci rappresentano sul territorio.
Una presenza capillare e diffusa che rappresenta la vera forza de “La Provincia” di Cremona e Crema insieme al forte radicamento testimoniato da oltre settantacinque anni di storia e da un dato che rende particolarmente orgogliosi la proprietà e la redazione del quotidiano “La Provincia” di Cremona e Crema: si chiama “indice di penetrazione” ed è il numero di copie vendute da una testata in una determinata area. In pratica, il peso specifico di un giornale nella sua zona di riferimento.
Ebbene, come può essere facilmente riscontrato confrontando i dati dell’Istat sulla popolazione residente e i numeri dell’Ads, la società che certifica la tiratura e la diffusione della stampa di qualunque specie pubblicata in Italia, con una copia venduta ogni 29,3 residenti “La Provincia” di Cremona e di Crema è tra i primi quotidiani locali e non del Nord Italia.
Per “La Provincia” di Cremona e di Crema si tratta di un risultato di prestigio, che si somma ad altri due fattori positivi: la continua crescita dell’audience digitale e la costante tenuta del mercato pubblicitario.
Il primo fattore è dimostrato dai numeri, che ci assegnano il primato assoluto dell’informazione in ambito provinciale online, oltre che in edicola, grazie a ben 61 milioni totali di pagine visualizzate e 7 milioni totali di utenti unici nel 2023. Al 30 giugno di quest’anno rispetto al 30 giugno 2023 la media utenti al giorno è cresciuta del 7,3%, la media pagine al giorno è cresciuta del 4,1%. Ottimi anche i riscontri sui canali social, in aumento tra il 10 e il 15 per cento.
Al 30 giugno 2024, la diffusione media giorno delle copie cartacee nelle edicole è di n. 15.000.
Al 30 giugno 2024 i lettori dell’edicola digitale (sfogliatore a pagamento e non) sono n. 5.337 media giorno e le sessioni di lettura sono n. 18.052.
Il marchio “La Provincia” di Cremona e Crema continua a godere di grande credibilità e autorevolezza e pertanto resta il primo punto di riferimento dei cremonesi che vogliono informarsi sul territorio e avere spunti di riflessione.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore